I programmi Tec Rec conducono i subacquei oltre il limite delle immersioni ricreative.
La subacquea tecnica sta ad indicare immersioni con una o più delle seguenti caratteristiche:
- prevedono tappe di decompressione
- hanno una profondità superiore ai 40 mt (per il TEC 45 e TEC 50)
- possono prevedere decompressioni accelerate e/o l’uso di varie miscele di gas
La subacquea tecnica usa metodologie avanzate e insegnamenti approfonditi in quanto devono preparare il subacqueo ad affrontare rischi aggiuntivi.
Teoria:
L’allievo dovrà aver completato gli sviluppi/ripassi delle conoscenze Uno, Due e Tre.
Immersioni di apprendimento:
Il corso prevede 4 immersioni: una in acque delimitate, 2 in acque libere con deco simulata e una in acque libere con decompressione.
Con il TEC 40 apprenderai a:
- Usare un software di decompressione e computer subacqueo per pianificare e fare immersioni con decompressione con non più di 10 minuti di decompressione totale e non più profonde 40 metri.
- Usare una bombola con un gas di decompressione contenente una percentuale dell’ossigeno non superiore al 50% (EAN50) per la decompressione accelerata o per rendere più conservativa la decompressione.
Prerequisiti:
- possedere il brevetto Advanced Open Water PADI o equivalente
- possedere il brevetto Nitrox o equivalente
- possedere il brevetto di Deep Diver oppure essere avere effettuato 10 immersioni documentabili a 30 metri
- aver effettuato almeno 30 immersioni documentabili
- aver compiuto 18 anni
Per partecipare ad un corso TEC 40 è inoltre necessario avere l’assicurazione subacquea con copertura per immersioni tecniche, certificato medico e tesseramento in corso di validità.
L’addestramento del tuo corso PADI Tec 40 ti viene accreditato per i corsi PADI Tec 45 e Tec 50.
Per maggiori informazioni scrivi a info@divemode.it o contattaci telefonicamente al 347.1826331 (Francesca) e 388.4265301 (Marcello).